Atlantic Meloni
Tra poche ore Giorgia Meloni alzerà i calici. Due anni fa, il 25 settembre del 2022, vinceva le elezioni politiche a capo della coalizione di centro destra e a capo di un partito, FdI, da lei fondato dieci anni prima […]
Tra poche ore Giorgia Meloni alzerà i calici. Due anni fa, il 25 settembre del 2022, vinceva le elezioni politiche a capo della coalizione di centro destra e a capo di un partito, FdI, da lei fondato dieci anni prima […]
C’è una parola molto abusata in politica, ma si fa fatica a trovarne una sostitutiva perché ha ancora il dono della sintesi e della funzionalità: narrazione. Non si tratta di un mero racconto, ma di un‘organizzazione di segni che ha
Narrazioni mediorientali Leggi tutto »
In primis la sicurezza e la salute dei cittadini. Quindi tenere sotto controllo l’alluvione che ha colpito di nuovo la Romagna sotto il profilo dei soccorsi e della tutela delle vite umane. Solo dopo aver detto questo possiamo occuparci delle
Cambia il clima, le tragedie no Leggi tutto »
Non è un gran momento per le cosiddette bandiere del calcio. Maldini è stata cacciato da Cardinale, capo del fondo americano proprietario del Milan, per di più dopo aver vinto uno scudett; Totti, in un‘intervista a Sky, si è lamentato
La caduta degli dei Leggi tutto »
La notizia di Fitto, attuale ministro per l’attuazione del Pnrr, nominato Vicepresidente (non da solo) esecutivo della nuova Commissione europea con deleghe alla coesione e alle riforme è una buona notizia. Per l’Italia in primis, e poi, certo, per Giorgia
Meno male che l’Italia c’è Leggi tutto »
Diciamolo subito chiaro: il tema della vicenda Salvini, intendiamo la richiesta di sei anni di carcere per l’allora ministro dell’Interno in relazione alla vicenda Open Arms, non è giudiziaria ma politica. O meglio, rientra in quel lungo filone che da
Eh no, le dimissioni di Sangiuliano da ministro della Cultura non bastano. La signora Boccia continua la sua battaglia sui media, tradizionali ma soprattutto social. Va da Bianca Berlinguer su Rete 4 ma alla fine, all’ultimo, non va in studio.
La Boccia americana Leggi tutto »
Torno a parlare di Milano, la capitale economica dell’Italia. E ne torno a parlare in termini di sicurezza. E ancora una volta i protagonisti sono irregolari, precisamente marocchini. Non è né razzismo, né fissazione xenofoba o comunque ideologica. È pura
Il tramonto dell’integrazione a parole Leggi tutto »
Un tema, quello dell’oggettività nel giornalismo, che si ripropone sempre quando si parla di politica, negli ultimi tempi moltissimo quando si parla di economia. Anche perché gran parte della politica coincide con le problematiche economiche di una democrazia. Eppure si
Lezione di economia (dall’America) Leggi tutto »
‘Sono un italiano, un italiano vero’ cantava Toto Cotugno. Qui Toto è diventato Jannik e Cotugno è diventato Sinner: qui nessuno canta ma si gioca a tennis con una melodia sublime di colpi. I capelli sono rosso-scozzese, l’origine alto atesina
Sinner l’italiano vero Leggi tutto »