Scudetto Again
Due anni fa, per lo scudetto di Spalletti, si era scomodato il New York Times. La Grande Bellezza fu il titolo per quella squadra che vinse nel nome dell’estetica, nel nome del bel gioco che così poco appartiene alla scuola […]
Due anni fa, per lo scudetto di Spalletti, si era scomodato il New York Times. La Grande Bellezza fu il titolo per quella squadra che vinse nel nome dell’estetica, nel nome del bel gioco che così poco appartiene alla scuola […]
Morto un Papa se ne fa un altro, e ancora una volta la saggezza popolare, pur semplificando con il suo cinismo, ha colto nel segno. Nella fase di grande complessità che sta attraversando il mondo, la Chiesa, tra la morte
La geopolitica di San Pietro Leggi tutto »
Un Papa che già piace e stupisce. Fin dall’ esordio, la pace disarmata e disarmante. Poi oggi, incontrando la stampa mondiale, ha lanciato il sasso nel grande stagno della comunicazione contemporanea: disarmate le parole e disarmeremo il mondo. Una missione
Le parole disarmate e disarmanti Leggi tutto »
E alla fine il Papa americano arrivò. A sorpresa, in un tardo pomeriggio del maggio romano, dopo appena un giorno di conclave. Ieri sera un ritardo che sapeva di giallo, oggi la fumata bianca che ha emozionato la folla di
Il primo Papa americano Leggi tutto »
E’ la settimana del Conclave. Se tutto andrà come previsto, fra sette giorni saremo qui a commentare il nuovo Papa. Abbiamo già letto tutto e il contrario di tutto, abbiamo letto semplificazioni da talk politico, e dotti vaticanisti autorevoli ma
La settimana del conclave Leggi tutto »
Delle tante cose straordinarie che abbiamo visto, sentito e vissuto oggi, giorno dei funerali di Papa Francesco, ci rimarrà un’antologia di immagini. E di queste una in particolare che farà la Storia, quella di Trump e Zelenski uno davanti all’altro
Roma caput mundi Leggi tutto »
È morto il Papa venuto dalla “fine del mondo”, come lui stesso aveva detto al debutto del suo pontificato nel marzo del 2013. Il Papa che veniva dall’Argentina, dal Sudamerica, ma quella frase non era solo riferita alla geografia, o
Papa Francesco: il Papa venuto dalla “fine del mondo” Leggi tutto »
C’è una storia di cui piano piano non si parla più, o se ne parla sempre meno e riguarda un famoso, un famosissimo dello star system italiano e non solo: Vittorio Sgarbi, critico d’arte, opinionista tv, politico, saggista, intellettuale, animatore
Per Vittorio Sgarbi Leggi tutto »
Figlie di tutti noi. Questo il grido, questo lo slogan, questa la scritta che dalla Chiesa di Misilmeri è finita nello stadio del Palermo, sulle maglie rosa dei giocatori. Sara Campanella è stata uccisa barbaramente per strada a Messina con
Figlie di tutti noi Leggi tutto »
Noi non sappiamo chi sono i nostri figli. E’ una sorta di grido collettivo che rimbalza dai titoli dei giornali ai talk e al web nel dibattito pubblico italiano e non solo. Lo choc deriva dalla visione di una serie
Non sappiamo chi sono i nostri figli Leggi tutto »