Domenica 10 agosto, Policoro ospiterà la quattordicesima edizione del Premio Heraclea, riconoscimento ideato dallo scenografo Mario Carlo Garrambone e dedicato a lucani che si sono distinti in Italia e all’estero in vari ambiti, dall’arte alla scienza. La manifestazione, organizzata dall’associazione Lucania Storica – Novitalia, è diventata nel tempo un appuntamento capace di raccontare la Basilicata attraverso le biografie di chi, pur vivendo lontano, mantiene un legame saldo con la propria terra d’origine.
dizione 2025 premierà dieci figure di spicco: la cantautrice Arisa, la giornalista Antonella Pallante, la manager Linda Albano, la musicista Giovanna D’Amato, la ricercatrice Patrizia Falabella, il parroco della cattedrale di San Patrick a New York don Luigi Portarulo, il manager Francesco Carbone, il comico Dino Paradiso, il chirurgo Vito Cantisani e la karateka Terryana D’Onofrio. Un gruppo eterogeneo che testimonia la varietà dei percorsi di successo nati da radici comuni.
Il premio prende il nome dall’antica Heraclea, città della Magna Grecia situata proprio nell’area di Policoro, centro di scambi culturali e commerciali sin dal IV secolo a.C. Il richiamo a questa storia antica non è casuale: la manifestazione vuole sottolineare come la Basilicata sia stata, nei secoli, una terra di passaggi, contaminazioni e talenti in movimento, un ponte tra tradizione e apertura al mondo.
A condurre la serata sarà Savino Zaba, volto noto della televisione italiana, che accompagnerà il pubblico in un racconto fatto di aneddoti, esperienze e testimonianze dirette. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su TRM H24, con l’obiettivo di raggiungere non solo i lucani in Italia, ma anche le comunità sparse all’estero, mantenendo vivo il filo che unisce chi è partito e chi è rimasto.
Negli anni, il Premio Heraclea ha contribuito a creare una memoria condivisa delle eccellenze lucane, fungendo da archivio vivente di storie individuali che, sommate, restituiscono l’immagine di una regione piccola ma capace di proiettarsi oltre i propri confini. L’appuntamento di quest’anno si inserisce in questa scia, puntando a ribadire che il valore di una comunità si misura anche nella capacità di riconoscere e celebrare chi la rappresenta nel mondo.
L’articolo Don Luigi Portarulo tra i dieci lucani a ricevere il premio Heraclea proviene da IlNewyorkese.