Dolce e salato Fest 2025: NY celebra l’eccellenza culinaria italiana a New York

In occasione del Mese Nazionale del Patrimonio Italo-Americano, il 29 ottobre 2025 si è svolta a Soho, la terza edizione dell’evento B2B Dolce & Salato Fest, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assistere alle dimostrazioni dal vivo dei più celebri chef e ristoratori italiani di New York. L’atteso appuntamento annuale ha offerto a visitatori ed espositori una piattaforma efficace per entrare in contatto con chef rinomati, ristoratori, pasticcieri, buyer e decision maker del settore della ristorazione che volessero conoscere le le ultime novità della scena gastronomica italiana a New York.

Il festival, fondato da Sabrina Mancin ed organizzato in collaborazione con Modalita, azienda con sede a Brooklyn specializzata in food service, ha rappresentato una piattaforma d’eccellenza per tutto ciò che è Made in Italy negli Stati Uniti fondendo tradizione e innovazione.  

Il Dolce & Salato Fest ha unito e celebrato i tesori della cucina italiana — pizza, pasta, panettone e gelato in cui i visitatori hanno potuto esplorare le ultime tendenze del settore,  servizi di consulenza e la possibilità di confrontarsi con esperti del settore.

Gli chef che hanno dato la loro interpretazione dei quattro prodotti italiani ad un pubblico sia specializzato che di appassionati, sono stati, Chef Luca Cascella con le brioches, Chef Raffaele Volpe (San Matteo) con la pizza napoletana, Chef Massimo Laveglia e Nick Baglivo (L’Industrie)  con la Pizza NY style, Chef Silvia Barban (LaRina)con Agnolotti e Plin, Chef Ciro Lovine (Song e Napule),  con la pizza napoletana, Chef Roberto Caporuscio (Kesté Pizza),  con focaccia di Recco e parigina, Patrizia Pasqualetti con il gelato, Chef Luca Pelliccioni (Impasto Pizzeria) con teglia romana & bread, Chef Salvo Lo Castro (Casa Salvo NYC e Casasalvo Restaurant),  con paccheri, guanciale e pistacchio, Bilena Settepani (Settepani Bakery), con il panettone e Pasquale Cozzolino (Ribalta) con la pizza in pala.

Screenshot

Negli ultimi tre anni, la manifestazione ha riunito i migliori chef italiani di New York, insieme a maestri pasticcieri, pizzaioli, baristi, gelatieri e sommelier, affiancandoli alle più avanzate tecnologie e alle attrezzature più moderne.

Le esibizioni sul Culinary Stage del Dolce & Salato Fest sono state condotte dalla Maestra di Cerimonie Amy Riolo, chef pluripremiata, autrice di 22 libri e insignita del titolo di Dama dell’Ordine della Stella d’Italia.

Secondo Marco Cattaneo, co-fondatore e organizzatore dell’evento nonché National Sales & Project Manager di Modalita, il D&SF è diventato “una rete di grande valore dove chef e imprenditori possono scambiarsi idee, competenze e creare nuove partnership.”

Gianluca Rivizzigno, responsabile di Modalità, ha aggiunto: “Soprattutto, vogliamo aiutare altri visionari che condividono le nostre radici italiane a raggiungere il successo commerciale, promuovendo l’eccellenza culinaria dell’Italia nel mondo.” Il Dolce & Salato Fest ha rappresentato un’importante opportunità per connettersi con una comunità accomunata dalla stessa passione per la qualità e per il Made in Italy. Un momento di incontro e confronto tra produttori, operatori del settore e professionisti che ha celebrato l’eccellenza italiana in tutte le sue forme e che conferma come la cultura enogastronomica italiana continui a essere un punto di riferimento nel mondo.

L’articolo Dolce e salato Fest 2025: NY celebra l’eccellenza culinaria italiana a New York proviene da IlNewyorkese.

Torna in alto